Vino Santo: cos’è e dove nasce

Uva passita per Vino Santo trentino

Origini e storia del Vino Santo Le prime testimonianze storiche La produzione di vini dolci attraverso l’appassimento delle uve è una pratica antica, introdotta in Italia nel Medioevo dai commercianti veneziani che li importavano dalla Grecia. In Trentino, la prima menzione documentata del Vino Santo risale al 1508, quando questo vino era annoverato tra i …

Le Palafitte di Ledro: Patrimonio dell’UNESCO

Museo delle Palafitte di Ledro Trentino Artsupp

Le Palafitte di Ledro rappresentano una straordinaria testimonianza della preistoria europea e sono uno dei siti archeologici più importanti del Trentino. Datate tra il 2200 e il 1350 a.C., queste antiche abitazioni su pali immerse nel Lago di Ledro offrono uno sguardo affascinante sulla vita dell’età del Bronzo. Nel 2011, il sito è stato riconosciuto …

Eventi Imperdibili in Trentino: Carnevale Trentino 2025

Carnevale del Trentino dove e quando

Il Carnevale in Trentino è una festa ricca di tradizioni, colori e sapori unici. Ogni anno, le valli trentine si animano con eventi che celebrano la cultura locale attraverso sfilate storiche, maschere tradizionali e specialità gastronomiche tipiche del periodo. Nel 2025, il Carnevale trentino offre appuntamenti imperdibili come il Carnevale di Storo, il Carnevale Asburgico …

L’Innovativo Comprensorio Sciistico di Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio comprensorio sciistico Trentino

Situata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio è una delle destinazioni sciistiche più rinomate d’Italia. Oltre a offrire paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata, il comprensorio si distingue per le sue continue innovazioni tecnologiche e per l’attenzione dedicata agli appassionati di sport invernali. In questo articolo, esploreremo le ultime novità del comprensorio …

La Ricetta delle Frittelle di Carnevale

Frittelle di Carnevale ricetta

Le frittelle sono dolci tradizionali amati in tutta Italia, particolarmente durante il periodo di Carnevale. Queste delizie fritte possono essere preparate in diverse varianti, dalle classiche con mele alle golose ripiene di crema o cioccolato. In questo articolo, esploreremo la ricetta base delle frittelle e alcune delle loro varianti più apprezzate. Ingredienti e Preparazione della …

Passioni di Famiglia: Navarini Rame

Lavorazione manuale del rame Navarini

Nel cuore del Trentino, la famiglia Navarini incarna una tradizione artigianale che unisce passione e maestria nella lavorazione del rame. Dal 1958, la loro dedizione ha dato vita a utensili da cucina di alta qualità, apprezzati sia per l’estetica che per le eccellenti proprietà culinarie. Scopriamo insieme la storia di questa famiglia e i motivi …

ICEA certifica Trentiner: Etica e Ambiente al primo posto

Prodotti Biologici Certificati ICEA

La certificazione ICEA rappresenta un traguardo significativo per Trentiner, azienda impegnata nella valorizzazione dei prodotti tipici del Trentino. Questo riconoscimento sottolinea l’attenzione all’ambiente e l’impegno verso un’etica sostenibile che caratterizzano ogni aspetto della sua attività. In questo articolo, esploreremo cosa significa essere certificati ICEA, l’importanza di questo standard e come Trentiner incarna questi valori nella …

Come Scegliere i Migliori Formaggi del Trentino: Consigli e Degustazioni

Formaggi tipici del Trentino

Il Trentino è una terra ricca di tradizioni enogastronomiche, e i suoi formaggi rappresentano una delle eccellenze più apprezzate. Scegliere il miglior formaggio non è solo una questione di gusto, ma anche di conoscenza delle diverse tipologie e delle loro caratteristiche. In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei formaggi tipici del Trentino, con consigli …

Da dove nasce la Carne Salada: il tipico Salume del Trentino

Carne Salada del Trentino salume tipico

La Carne Salada, una delle eccellenze della tradizione culinaria trentina, affonda le sue radici in una storia antica fatta di sapori, tradizioni e cultura. Questo prodotto unico non è solo un piatto tipico, ma rappresenta un legame indissolubile con il territorio e la sua gente. In questo articolo scopriremo l’origine, la preparazione e i motivi …

L’importanza del Turismo Montano Invernale in Trentino: Economia e Sostenibilità

Turismo Montano in Trentino - Trentino

Il Trentino è una delle mete più amate dagli appassionati di turismo montano invernale, grazie alla sua combinazione unica di paesaggi mozzafiato, impianti sciistici all’avanguardia e un’enogastronomia di eccellenza. Questo settore non è solo un motore economico fondamentale per la regione, ma rappresenta anche un esempio di come sia possibile coniugare crescita economica e sostenibilità …