TRENTINER | IN CUCINA CON FIORI ED ERBE SELVATICHE 🌱

“Foraging” o “Alimurgia” – Erbacce buone e salutari Questa pratica consiste nell’esplorare campi e boschi in cerca del cibo che cresce spontaneo in natura, senza danneggiarla, riscoprendo la lentezza e facendosi guidare da una profonda conoscenza del territorio e delle stagioni. Una tradizione assolutamente da riscoprire per il benessere di corpo e mente, specialmente in Primavera! …

TRENTINER | OH, SANTA MERENDA! 🍎

LA MERENDA SECONDO I TRENTINER   Panorami da togliere il fiato, sentieri magici, la natura incontaminata e l’aria accogliente dei rifugi. Chi non ha mai sperimentato il gusto della merenda in alta quota? Dopo una bella scarpinata, la tappa in rifugio per rifocillarsi e gustare una buona fetta di strudel, è d’obbligo! In realtà, fare merenda con …

TRENTINER | LE CERTIFICAZIONI DI ORIGINE

I marchi di origine sono fondamentali, sia per aiutare il consumatore a distinguere il prodotto originale e la sua provenienza effettiva, sia per difendere i produttori dalla concorrenza sleale delle contraffazioni. Contemporaneamente, la normativa spinge i produttori a ottenere un prodotto di nicchia che risponda a precisi standard. Marchi e denominazioni prevedono il rispetto di un …

TRENTINER | NATALE 2020, INSIEME ♥

Mancano solo Il periodo di Natale è solitamente collocato in quella finestra di tempo che va dall’8 Dicembre al 6 Gennaio. Ognuno di noi solitamente ci arriva più o meno trafelato. C’è chi lo attende tutto l’anno e chi alla prima pubblicità di un panettone cade dalle nuvole esclamando: “Di già?!” Ma siamo così sicuri …

LA SECOLARE ARTE DEL LAMBICAR | GRAPPA DEL TRENTINO

Considerata un prodotto unico al mondo, tanto che la sua denominazione è riservata esclusivamente al distillato italiano, la grappa è l’acquavite ricavata dalle vinacce, ossia dalle bucce degli acini d’uva una volta separate dal mosto o dal vino, insieme a un’eventuale parte di depositi del vino stesso. Si tratta di una tradizione tutta italiana, per …

TRENTINER | Viva Viva l’Olio d’Oliva

Le coltivazioni di olivo sul Garda si estendono a perdita d’occhio e hanno una storia millenaria: il lago più grande d’Italia regala a queste terre un microclima unico, con temperature miti che consentono la crescita di palme, oleandri, agrumi e olivi a ridosso del 46° parallelo Nord, che passa per il Garda Trentino. Questo lembo …

SETTEMBRE ROTALIANO | ALLA CONQUISTA DEL PRINCIPE DEI VINI TRENTINI

Ci sono appuntamenti che, anno dopo anno, gli amanti del buon vino e delle feste in allegria sottolineano in rosso sul calendario. Soprattutto se si tratta di celebrare e scoprire in tutte le sue declinazioni e sfumature il Teroldego Rotaliano DOC, il più rinomato tra i vini rossi trentini, tanto da essere definito vino principe …

IL DECALOGO DEL BUON CERCATORE DI FUNGHI

In Trentino “andar per funghi” è considerata una bella attività di famiglia, infatti è sicuramente tra i miei ricordi d’infanzia più felici: un bastone intagliato dal nonno, gli scarponcini, il bosco vicino al nostro “casinél” (la tipica seconda casa in montagna dei trentini), quel profumo unico e inebriante che ti fa capire di essere nel posto …

Dispensa, la nuova categoria Trentiner per chi, come noi, ha una grande passione per l’enogastronomia

Per noi di Trentiner, ora più che mai, è indispensabile sentirci vicini ai nostri affezionati clienti. Ecco perchè in questo periodo di emergenza, in cui non vi è possibile venire ad assaporare di persona le specialità del nostro territorio, abbiamo pensato di portare sempre più il Trentino a casa vostra, creando una nuova categoria che …

CATALOGO REGALI DI NATALE 2019 CON PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI TRENTINER

E’ arrivata la nuova collezione di Regali per il Natale 2019. All’interno del catalogo ci sono composizioni solo di prodotti Enogastronomici Trentini che le aziende possono regalare a clienti, amici, fornitori o dipendenti aiutando cosi la valorizzazione del territorio Trentino. Scarica qui sotto il catalogo 2019. Per qualsiasi richiesta di informazione non esitare a contattarci …