Le Bici e i Percorsi Ciclabili del Trentino: Avventure su Due Ruote

Ciclabile Val Rendena Pinzolo Carisolo Trentino

Il Trentino è un vero paradiso per gli amanti della bicicletta. Con i suoi panorami mozzafiato, i fiumi limpidi e le montagne maestose, offre un’incredibile varietà di percorsi ciclabili adatti a ogni livello di preparazione. Che tu sia un cicloturista esperto o un semplice appassionato in cerca di relax nella natura, il Trentino ti accoglie …

Dai circuiti di rally alla produzione di specialità biologiche: la nuova vita di Renato Travaglia

Prodotti Biosucco azienda biologica trentina

Da campione di rally a imprenditore nel settore enogastronomico: la storia di Renato Travaglia è un esempio di passione e trasformazione. Dopo una carriera ricca di successi nel mondo delle corse, Travaglia ha deciso di dedicarsi all’agricoltura biologica, dando vita a un’azienda certificata che produce succhi e marmellate naturali. Situata a Cavedine, la sua azienda …

La storia delle uova di Pasqua: origini e significato di una dolce tradizione

Uova di Pasqua colorate con fiori primaverili

La Pasqua è una festività ricca di simbolismi e tradizioni, e tra queste una delle più amate è sicuramente quella delle uova di Pasqua. Ma da dove nasce questa usanza? Perché proprio le uova? In questo articolo scopriremo le origini storiche e culturali di questa tradizione, passando dai significati antichi fino ad arrivare alle moderne …

Val del Chiese in Primavera: Cosa Fare tra Natura, Storia e Relax

Val del Chiese in primavera cosa fare

Val del Chiese in Primavera: Cosa Fare La Val del Chiese, situata nel Trentino sud-occidentale, è una gemma nascosta che offre paesaggi mozzafiato e un’atmosfera serena, perfetta per chi desidera immergersi nella natura incontaminata. Sebbene il turismo sia più intenso durante l’estate, la primavera rappresenta il momento ideale per scoprire la valle in tutta la …

Fattoria Alpina: la Ricchezza che la Natura ci offre

Erbe spontanee Fattoria Alpina cucina naturale

La Fattoria Alpina rappresenta un perfetto connubio tra tradizione, innovazione e rispetto per la natura. Situata nel cuore delle montagne trentine, questa realtà agricola offre prodotti genuini e autentici, frutto della passione e dell’esperienza di chi lavora a stretto contatto con la terra. In questo articolo, scopriremo cosa rende unica la Fattoria Alpina, quali sono …

Vino Santo: cos’è e dove nasce

Uva passita per Vino Santo trentino

Origini e storia del Vino Santo Le prime testimonianze storiche La produzione di vini dolci attraverso l’appassimento delle uve è una pratica antica, introdotta in Italia nel Medioevo dai commercianti veneziani che li importavano dalla Grecia. In Trentino, la prima menzione documentata del Vino Santo risale al 1508, quando questo vino era annoverato tra i …

La Ricetta delle Frittelle di Carnevale

Frittelle di Carnevale ricetta

Le frittelle sono dolci tradizionali amati in tutta Italia, particolarmente durante il periodo di Carnevale. Queste delizie fritte possono essere preparate in diverse varianti, dalle classiche con mele alle golose ripiene di crema o cioccolato. In questo articolo, esploreremo la ricetta base delle frittelle e alcune delle loro varianti più apprezzate. Ingredienti e Preparazione della …

Amaro Alpino: la Rinascita di un’Azienda Storica

L’Amaro Alpino è più di una bevanda: è un viaggio nel cuore delle tradizioni trentine, un simbolo della cultura alpina che ha saputo attraversare le generazioni. Oggi, grazie alla rinascita di un’azienda storica, questo elisir continua a raccontare la sua affascinante storia, arricchita da innovazioni e nuove prospettive. Scopriamo insieme il passato, il presente e …

ICEA certifica Trentiner: Etica e Ambiente al primo posto

Prodotti Biologici Certificati ICEA

La certificazione ICEA rappresenta un traguardo significativo per Trentiner, azienda impegnata nella valorizzazione dei prodotti tipici del Trentino. Questo riconoscimento sottolinea l’attenzione all’ambiente e l’impegno verso un’etica sostenibile che caratterizzano ogni aspetto della sua attività. In questo articolo, esploreremo cosa significa essere certificati ICEA, l’importanza di questo standard e come Trentiner incarna questi valori nella …

Come Scegliere i Migliori Formaggi del Trentino: Consigli e Degustazioni

Formaggi tipici del Trentino

Il Trentino è una terra ricca di tradizioni enogastronomiche, e i suoi formaggi rappresentano una delle eccellenze più apprezzate. Scegliere il miglior formaggio non è solo una questione di gusto, ma anche di conoscenza delle diverse tipologie e delle loro caratteristiche. In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei formaggi tipici del Trentino, con consigli …