Le Palafitte di Ledro: Patrimonio dell’UNESCO

Museo delle Palafitte di Ledro Trentino Artsupp

Le Palafitte di Ledro rappresentano una straordinaria testimonianza della preistoria europea e sono uno dei siti archeologici più importanti del Trentino. Datate tra il 2200 e il 1350 a.C., queste antiche abitazioni su pali immerse nel Lago di Ledro offrono uno sguardo affascinante sulla vita dell’età del Bronzo. Nel 2011, il sito è stato riconosciuto …

Eventi Imperdibili in Trentino: Carnevale Trentino 2025

Carnevale del Trentino dove e quando

Il Carnevale in Trentino è una festa ricca di tradizioni, colori e sapori unici. Ogni anno, le valli trentine si animano con eventi che celebrano la cultura locale attraverso sfilate storiche, maschere tradizionali e specialità gastronomiche tipiche del periodo. Nel 2025, il Carnevale trentino offre appuntamenti imperdibili come il Carnevale di Storo, il Carnevale Asburgico …

Passioni di Famiglia: Navarini Rame

Lavorazione manuale del rame Navarini

Nel cuore del Trentino, la famiglia Navarini incarna una tradizione artigianale che unisce passione e maestria nella lavorazione del rame. Dal 1958, la loro dedizione ha dato vita a utensili da cucina di alta qualità, apprezzati sia per l’estetica che per le eccellenti proprietà culinarie. Scopriamo insieme la storia di questa famiglia e i motivi …

Lana e Artigianato Trentini: Tradizione e Qualità nei Prodotti di Montagna

Il Trentino è un territorio ricco di tradizioni antiche, bellezze naturali e una cultura che si riflette nella qualità dei suoi prodotti artigianali. Tra questi, la lana trentina occupa un posto d’onore. Lavorata con maestria artigianale, è sinonimo di qualità, durata e rispetto per l’ambiente. Scopriamo insieme come la lana e l’artigianato trentino rappresentino un …

Mercatini di Natale in Trentino: Guida ai più Belli

Il Trentino è una terra che durante il periodo natalizio si trasforma in un vero e proprio paese delle meraviglie. I Mercatini di Natale del Trentino sono tra i più affascinanti d’Italia, grazie alla loro capacità di unire tradizione, artigianato e gastronomia in un’atmosfera unica e magica. In questa guida, esploreremo i mercatini più suggestivi …

Storia e Cultura del Trentino: l’Emigrazione in Val Rendena

  L’emigrazione ha rappresentato un fenomeno significativo nella storia del Trentino, in particolare nella Val Rendena, una valle incastonata tra le Dolomiti di Brenta. Questo articolo esplora le radici storiche dell’emigrazione, focalizzandosi sulle figure emblematiche degli arrotini, che lasciarono la loro terra per cercare fortuna altrove, portando con sé un’arte antica e preziosa: la lavorazione …

L’Arte del Legno in Trentino: Tradizione e Maestria

Il Trentino, una delle regioni più affascinanti d’Italia, è conosciuto non solo per i suoi paesaggi mozzafiato e per i prodotti tipici come i formaggi e i salumi, ma anche per una tradizione artigianale unica: l’arte del legno. Questo materiale, abbondante nei boschi trentini, è stato da sempre utilizzato per creare opere d’arte e oggetti …